Software personalizzabili per ogni esigenza — gestionali web, integrazioni e automazioni su misura. Parla con noi

28/08/2025 17:03

Ripartizione spese di riscaldamento in condominio: cosa dice la legge

Con la contabilizzazione autonoma i costi di riscaldamento si dividono in base ai consumi. Vediamo come funziona e cosa prevede la normativa.

Negli ultimi anni molti condomini hanno installato sistemi di contabilizzazione autonoma del calore, obbligatori per legge in caso di impianti centralizzati. La ripartizione delle spese si basa su due criteri: una quota fissa, calcolata sui millesimi di riscaldamento, e una quota variabile, legata ai consumi effettivi registrati dai contabilizzatori. È importante sapere che le tabelle di ripartizione vanno approvate in assemblea e che la UNI 10200, pur non più obbligatoria, rimane un riferimento tecnico utile. I condomini hanno diritto a visionare i dati di consumo e a ricevere rendiconti chiari e trasparenti.

Gestionali su misura per ogni settore

Laravel + MySQL • Integrazioni Moodle • Automazioni PDF/Excel • Dashboard e report

  • CRM, fatturazione, ticketing, portali clienti/fornitori
  • Import/Export da Excel e automazioni documentali
  • Multi-utenza, permessi granulari e GDPR by design
  • Hosting gestito e assistenza continuativa
Hai un’idea particolare? La progettiamo insieme e la mettiamo online in tempi rapidi.
Ripartizione spese riscaldamento condominio