News Condominiali
07/09/2025 15:57
La recente riforma condominiale introduce significative modifiche alle responsabilità degli amministratori. Secondo il Codice Civile, art. 1102, le nuove norme entreranno in vigore il 1 gennaio 2025.
07/09/2025 15:57
Con la riforma del 2024, gli obblighi di trasparenza per gli amministratori condominiali sono stati notevolmente aumentati. La legge richiede una rendicontazione dettagliata delle spese.
07/09/2025 15:57
La riforma del 2024 prevede l'istituzione di corsi di formazione obbligatori per gli amministratori condominiali. La legge entrerà in vigore a partire dal 2025.
07/09/2025 15:57
La riforma del 2024 introduce sanzioni per gli amministratori condominiali che non rispettano le nuove normative. Le misure entreranno in vigore nel 2025.
07/09/2025 15:55
La riforma condominiale del 2024 porta cambiamenti significativi nella gestione degli immobili, con focus su trasparenza e partecipazione.
07/09/2025 15:55
La riforma condominiale del 2024 prevede la possibilità di svolgere assemblee condominiali in modalità telematica, facilitando la partecipazione.
07/09/2025 15:55
La riforma condominiale del 2024 introduce l'obbligo di approvazione per le spese straordinarie, aumentando la trasparenza nella gestione condominiale.
07/09/2025 15:55
La nuova riforma condominiale, approvata nel 2024, introduce significative modifiche alla gestione degli immobili. Tra le novità, l'obbligo di approvazione per le spese straordinarie e la digitalizzazione delle assemblee condominiali.
07/09/2025 15:54
Recenti modifiche legislative hanno introdotto nuove disposizioni sulla convocazione delle assemblee condominiali, con l'obiettivo di migliorare la partecipazione dei condomini.
07/09/2025 15:53
Secondo il Codice Civile, la convocazione delle riunioni condominiali deve avvenire con un preavviso di almeno cinque giorni. Le modalità di convocazione sono stabilite dall'art. 66 delle disposizioni di attuazione del Codice Civile.