Software personalizzabili per ogni esigenza — gestionali web, integrazioni e automazioni su misura. Parla con noi

31/08/2025 11:05

Accessibilità degli ingressi condominiali per disabili

L'accessibilità degli ingressi condominiali è regolata dal Decreto Ministeriale 14 giugno 1989. Secondo l'ISTAT, nel 2024, circa il 20% delle abitazioni non è accessibile ai disabili.

Quadro generale — L'accessibilità degli ingressi condominiali per disabili è un tema cruciale per garantire l'inclusione sociale. La normativa italiana prevede specifiche disposizioni per l'adeguamento degli edifici esistenti e la progettazione di nuovi edifici. La Legge 13/1989 stabilisce che gli edifici pubblici e privati devono essere accessibili a tutti, inclusi i disabili. Norme e regolamenti — Il Decreto Ministeriale 14 giugno 1989 fornisce le linee guida per l'eliminazione delle barriere architettoniche. In particolare, l'articolo 2 stabilisce che gli ingressi devono essere progettati in modo da garantire l'accesso a persone con mobilità ridotta. Dati e aggiornamenti — Secondo l'ISTAT, nel 2024, il 20% delle abitazioni in Italia non è accessibile ai disabili, evidenziando la necessità di interventi urgenti. Implicazioni pratiche — I condomini devono considerare l'adeguamento degli ingressi per evitare sanzioni e garantire il diritto all'accessibilità. È fondamentale che i proprietari e gli amministratori di condominio siano informati sui diritti dei disabili e sulle normative vigenti per evitare contenziosi legali. Fonti: 1) Decreto Ministeriale 14 giugno 1989; 2) ISTAT - Rapporto 2024.

Gestionali su misura per ogni settore

Laravel + MySQL • Integrazioni Moodle • Automazioni PDF/Excel • Dashboard e report

  • CRM, fatturazione, ticketing, portali clienti/fornitori
  • Import/Export da Excel e automazioni documentali
  • Multi-utenza, permessi granulari e GDPR by design
  • Hosting gestito e assistenza continuativa
Hai un’idea particolare? La progettiamo insieme e la mettiamo online in tempi rapidi.
Accessibilità ingressi condominiali per disabili