28/08/2025 17:12
Convocazione assemblea condominiale e deleghe: regole e validità
Come si convoca correttamente un’assemblea condominiale? E quante deleghe può portare un condomino? Ecco cosa prevede la legge.
La convocazione dell’assemblea condominiale deve essere effettuata dall’amministratore con avviso scritto, inviato almeno 5 giorni prima della data fissata. L’avviso può essere recapitato tramite raccomandata, PEC, fax o consegna a mano. Se manca una convocazione regolare, le delibere possono essere annullate.
Per quanto riguarda le deleghe, ogni condomino può farsi rappresentare da un altro, purché la delega sia scritta e firmata. Nei condomini con più di 20 partecipanti, nessuno può ricevere più di una delega, per evitare concentrazioni di potere decisionale.
Le delibere sono valide solo se si raggiungono le maggioranze previste dal Codice Civile:
in prima convocazione, maggioranza degli intervenuti e almeno 500 millesimi;
in seconda convocazione, maggioranza degli intervenuti e almeno un terzo dei millesimi.
Rispettare le regole di convocazione e delega è fondamentale per la validità delle decisioni condominiali.