28/08/2025 17:04
Nomina e revoca dell’amministratore di condominio: regole e maggioranze
Come si nomina o revoca un amministratore di condominio? Ecco quali sono le regole, le maggioranze richieste e i casi di revoca giudiziaria.
L’amministratore è obbligatorio nei condomini con più di otto partecipanti. La nomina avviene in assemblea con la maggioranza degli intervenuti che rappresenti almeno 500 millesimi.
La revoca può essere deliberata dall’assemblea in qualsiasi momento, con le stesse maggioranze della nomina. Tuttavia, se l’amministratore commette gravi irregolarità (ad esempio non presenta il rendiconto annuale o gestisce in modo poco trasparente le spese), ogni condomino può rivolgersi al giudice per ottenerne la revoca.
Conoscere questi meccanismi è fondamentale per garantire una gestione corretta e condivisa della vita condominiale.