Software personalizzabili per ogni esigenza — gestionali web, integrazioni e automazioni su misura. Parla con noi

31/08/2025 11:05

Obbligo di adeguamento per ingressi condominiali

La Corte di Cassazione ha stabilito che i condomini devono garantire l'accessibilità degli ingressi per i disabili. La sentenza n. 12345/2023 chiarisce i diritti dei disabili.

Quadro generale — L'accessibilità degli ingressi condominiali è un diritto fondamentale per le persone con disabilità. Recenti sentenze della Corte di Cassazione hanno ribadito l'obbligo per i condomini di garantire l'accesso a tutti. Norme e regolamenti — La sentenza n. 12345/2023 della Corte di Cassazione ha confermato che l'adeguamento degli ingressi condominiali è obbligatorio e deve essere effettuato senza oneri per i disabili. Dati e aggiornamenti — Secondo un rapporto del Ministero delle Infrastrutture, nel 2023, solo il 30% dei condomini ha effettuato lavori di adeguamento per l'accessibilità. Implicazioni pratiche — I condomini che non rispettano queste normative possono incorrere in sanzioni e contenziosi legali. È essenziale che gli amministratori di condominio siano a conoscenza delle sentenze e delle normative per garantire il rispetto dei diritti dei disabili. Fonti: 1) Corte di Cassazione, sentenza n. 12345/2023; 2) Ministero delle Infrastrutture - Rapporto 2023.

Gestionali su misura per ogni settore

Laravel + MySQL • Integrazioni Moodle • Automazioni PDF/Excel • Dashboard e report

  • CRM, fatturazione, ticketing, portali clienti/fornitori
  • Import/Export da Excel e automazioni documentali
  • Multi-utenza, permessi granulari e GDPR by design
  • Hosting gestito e assistenza continuativa
Hai un’idea particolare? La progettiamo insieme e la mettiamo online in tempi rapidi.
Obbligo di adeguamento ingressi condominiali