27/08/2025 12:43
Può un condomino chiudere un balcone con una veranda?
La chiusura di un balcone con una veranda non è una scelta libera del singolo condomino: servono permessi edilizi comunali e, in alcuni casi, anche l’autorizzazione condominiale.
Molti si chiedono se sia possibile trasformare un balcone in veranda. La normativa è chiara: la veranda è considerata una nuova costruzione, perché aumenta volumetria e modifica la sagoma dell’edificio.
Per questo motivo è sempre necessario un permesso di costruire rilasciato dal Comune.
Oltre agli aspetti urbanistici, occorre considerare anche il regolamento condominiale: se la veranda altera l’estetica della facciata o il decoro architettonico, l’assemblea può negarne la realizzazione o chiedere la rimozione.
In conclusione, un condomino può chiudere il balcone solo se:
ottiene il permesso edilizio,
e rispetta i vincoli condominiali.
In mancanza, l’opera è illegittima e può portare a sanzioni e demolizione.