28/08/2025 17:11
Tabelle millesimali in condominio: quando si modificano e chi paga
Le tabelle millesimali sono fondamentali per dividere le spese condominiali. Ma quando si possono modificare? E chi sostiene i costi della revisione?
Le tabelle millesimali servono a stabilire la quota di partecipazione di ciascun condomino alle spese comuni, in base al valore proporzionale della proprietà.
Secondo il Codice Civile e la giurisprudenza, la modifica delle tabelle può avvenire nei seguenti casi:
se c’è un errore di calcolo;
se, a seguito di ristrutturazioni, cambiano i rapporti di proprietà (ad esempio ampliamenti o frazionamenti);
se la sproporzione supera un quinto del valore complessivo.
La modifica non richiede più l’unanimità: è sufficiente la maggioranza qualificata (500 millesimi e la maggioranza dei partecipanti all’assemblea). I costi della revisione sono a carico di tutti i condomini, in base alle nuove tabelle approvate.
Impugnare una delibera sulle tabelle è possibile entro 30 giorni se ritenuta illegittima o viziata.