Software personalizzabili per ogni esigenza — gestionali web, integrazioni e automazioni su misura. Parla con noi

28/08/2025 17:11

Tabelle millesimali in condominio: quando si modificano e chi paga

Le tabelle millesimali sono fondamentali per dividere le spese condominiali. Ma quando si possono modificare? E chi sostiene i costi della revisione?

Le tabelle millesimali servono a stabilire la quota di partecipazione di ciascun condomino alle spese comuni, in base al valore proporzionale della proprietà. Secondo il Codice Civile e la giurisprudenza, la modifica delle tabelle può avvenire nei seguenti casi: se c’è un errore di calcolo; se, a seguito di ristrutturazioni, cambiano i rapporti di proprietà (ad esempio ampliamenti o frazionamenti); se la sproporzione supera un quinto del valore complessivo. La modifica non richiede più l’unanimità: è sufficiente la maggioranza qualificata (500 millesimi e la maggioranza dei partecipanti all’assemblea). I costi della revisione sono a carico di tutti i condomini, in base alle nuove tabelle approvate. Impugnare una delibera sulle tabelle è possibile entro 30 giorni se ritenuta illegittima o viziata.

Gestionali su misura per ogni settore

Laravel + MySQL • Integrazioni Moodle • Automazioni PDF/Excel • Dashboard e report

  • CRM, fatturazione, ticketing, portali clienti/fornitori
  • Import/Export da Excel e automazioni documentali
  • Multi-utenza, permessi granulari e GDPR by design
  • Hosting gestito e assistenza continuativa
Hai un’idea particolare? La progettiamo insieme e la mettiamo online in tempi rapidi.
Tabelle millesimali: regole e modifiche in condominio