11/09/2025 18:52
Impatto delle antenne centralizzate sulla salute pubblica
Uno studio del Ministero della Salute del 2023 ha analizzato l'impatto delle antenne centralizzate sulla salute pubblica, confermando che i livelli di esposizione sono sotto i limiti di legge.
Quadro generale — L'installazione di antenne centralizzate nei condomini ha sollevato preoccupazioni riguardo alla salute pubblica e all'esposizione alle onde elettromagnetiche. Tuttavia, studi recenti hanno dimostrato che i livelli di esposizione sono generalmente sotto i limiti stabiliti dalla legge. Norme e regolamenti — Il Decreto Legislativo 259/2003 stabilisce i limiti di esposizione ai campi elettromagnetici, in linea con le direttive europee. Le antenne centralizzate devono rispettare questi limiti per garantire la sicurezza dei residenti. Dati e aggiornamenti — Secondo il Ministero della Salute, uno studio condotto nel 2023 ha evidenziato che il 90% delle antenne installate nei condomini rispetta i limiti di esposizione. Inoltre, l'85% dei cittadini intervistati si è dichiarato favorevole all'installazione di antenne, a condizione che vengano rispettate le normative. Implicazioni pratiche — La consapevolezza riguardo alla sicurezza delle antenne centralizzate potrebbe incentivare ulteriormente la loro installazione, migliorando la connettività nei condomini. Fonti: 1) Decreto Legislativo 259/2003; 2) Ministero della Salute - Studio 2023.