Software personalizzabili per ogni esigenza — gestionali web, integrazioni e automazioni su misura. Parla con noi

11/09/2025 18:56

Modifiche ai millesimi condominiali: un'analisi normativa

Recenti discussioni legislative hanno portato a rivedere le modalità di calcolo dei millesimi condominiali. Secondo il Codice Civile, art. 1102, è possibile richiedere una modifica in caso di variazione delle condizioni.

Quadro generale — I millesimi condominiali rappresentano la quota di proprietà di ciascun condomino in un edificio e sono fondamentali per la ripartizione delle spese comuni. Negli ultimi anni, si è assistito a un crescente interesse per la modifica di tali millesimi, soprattutto in contesti di ristrutturazione o variazione dell'uso degli spazi. La questione è diventata centrale anche in ambito giurisprudenziale, con diverse sentenze che hanno chiarito le modalità di richiesta e approvazione delle modifiche. Norme e regolamenti — Il Codice Civile, in particolare l'articolo 1102, stabilisce che ogni condomino può richiedere la modifica dei millesimi in caso di variazione delle condizioni. Tuttavia, è necessario il consenso della maggioranza dei condomini per procedere. Inoltre, la legge 220/2012 ha introdotto ulteriori disposizioni per facilitare la revisione dei millesimi, rendendo il processo più accessibile. Dati e aggiornamenti — Secondo un rapporto ISTAT del 2024, il 30% dei condomini in Italia ha avviato procedure per la modifica dei millesimi negli ultimi due anni, evidenziando una crescente consapevolezza tra i proprietari. Tuttavia, i dati mostrano anche che solo il 15% di queste richieste ha avuto esito positivo, a causa della complessità delle procedure e della necessità di consenso. Implicazioni pratiche — Le modifiche ai millesimi condominiali possono avere un impatto significativo sulle spese condominiali e sulla gestione degli spazi comuni. È fondamentale che i condomini siano informati sui propri diritti e sulle procedure da seguire per evitare conflitti e malintesi. Inoltre, è consigliabile consultare un esperto legale per navigare le complessità normative. Fonti: 1) Codice Civile, art. 1102; 2) ISTAT - Rapporto 2024

Gestionali su misura per ogni settore

Laravel + MySQL • Integrazioni Moodle • Automazioni PDF/Excel • Dashboard e report

  • CRM, fatturazione, ticketing, portali clienti/fornitori
  • Import/Export da Excel e automazioni documentali
  • Multi-utenza, permessi granulari e GDPR by design
  • Hosting gestito e assistenza continuativa
Hai un’idea particolare? La progettiamo insieme e la mettiamo online in tempi rapidi.
Modifiche ai millesimi condominiali: normativa e dati