Software personalizzabili per ogni esigenza — gestionali web, integrazioni e automazioni su misura. Parla con noi

11/09/2025 18:56

Riforma dei millesimi condominiali: prospettive future

La riforma dei millesimi condominiali è al centro di un dibattito legislativo, con proposte per semplificare le procedure di modifica.

Quadro generale — La questione della modifica dei millesimi condominiali è attualmente oggetto di un acceso dibattito politico e legislativo. Diverse proposte di legge sono state presentate per semplificare le procedure e rendere più accessibile la modifica delle quote millesimali. Norme e regolamenti — Attualmente, la modifica dei millesimi è regolata dalla legge 220/2012 e dal Codice Civile. Tuttavia, le nuove proposte mirano a ridurre il quorum necessario per l'approvazione delle modifiche e a semplificare la documentazione richiesta. Dati e aggiornamenti — Secondo un sondaggio condotto da Confedilizia nel 2024, il 60% dei condomini si è dichiarato favorevole a una riforma delle procedure di modifica dei millesimi, evidenziando un ampio consenso tra i proprietari. Tuttavia, il 30% ha espresso preoccupazioni riguardo alla possibile perdita di valore delle proprietà. Implicazioni pratiche — Se le proposte di riforma dovessero essere approvate, si prevede un impatto significativo sulla gestione condominiale e sulla ripartizione delle spese. I condomini dovranno essere pronti a adattarsi a nuove procedure e a comprendere le implicazioni delle modifiche. Fonti: 1) Legge 220/2012; 2) Confedilizia - Sondaggio 2024

Gestionali su misura per ogni settore

Laravel + MySQL • Integrazioni Moodle • Automazioni PDF/Excel • Dashboard e report

  • CRM, fatturazione, ticketing, portali clienti/fornitori
  • Import/Export da Excel e automazioni documentali
  • Multi-utenza, permessi granulari e GDPR by design
  • Hosting gestito e assistenza continuativa
Hai un’idea particolare? La progettiamo insieme e la mettiamo online in tempi rapidi.
Riforma dei millesimi condominiali: prospettive future